LA PAURA DEL DENTISTA

La paura del dentista, nota anche come fobia dentale, è un problema comune che può impedire alle persone di accedere alle cure dentali necessarie per mantenere la salute orale. Numerosi studi hanno indagato l’incidenza e la prevalenza della paura del dentista, oltre alle strategie più efficaci per gestirla.

 

Secondo uno studio condotto su un campione di pazienti odontoiatrici in Australia, la prevalenza della paura del dentista è stata del 16,2%. Un altro studio condotto su un campione di studenti universitari in Turchia ha riportato una prevalenza del 12,1%. Tuttavia, la prevalenza della paura del dentista può variare a seconda del paese, della cultura e della metodologia diagnostica utilizzata nello studio.

 

Altri studi hanno valutato l’efficacia di diverse strategie per gestire la paura del dentista. Ad esempio, uno studio ha confrontato l’efficacia dell’anestesia locale e della sedazione cosciente nella gestione della paura del dentista e ha riportato che entrambe le strategie sono state efficaci nel ridurre la paura e l’ansia dei pazienti. Tuttavia, la sedazione cosciente è stata associata a un maggior grado di soddisfazione dei pazienti.

 

Un altro studio ha esaminato l’efficacia della terapia cognitivo-comportamentale (CBT) nella gestione della paura del dentista e ha riportato che la CBT può essere efficace nel ridurre la paura e l’ansia dei pazienti.

 

In generale, la paura del dentista è un problema comune che può impedire alle persone di accedere alle cure dentali necessarie. Tuttavia, ci sono diverse strategie efficaci per gestire la paura del dentista, tra cui l’anestesia locale, la sedazione cosciente e la terapia cognitivo-comportamentale.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi