
04 Set Sterilizzazione degli strumenti
Attenzione al paziente e controllo delle infezioni crociate
Grazie all’esclusivo sistema di riscaldamento è possibile sterilizzare tutta la strumentazione (manipoli e turbine incluse) senza rischio di rotture o usura prematura. Grazie alle specifiche della camera e del sistema di riscaldamento la capacità di carico è del 20% superiore alle autoclavi concorrenti Grazie alla camera in rame e al riscaldamento differenziato i cicli risultano più rapidi e non richiedono l’ausilio del generatore di vapore (che è un componente estremamente critico) La tracciabilità è garantita dal doppio collegamento al PC e dalla stampante. L’intero circuito idraulico è protetto da filtri per garantire la massima affidabilità. Tutte le autoclavi prevedono lo scarico diretto e possono essere collegate alla rete idrica attraverso un sistema di alimentazione ad osmosi inversa in conformità alla norma EN1717 Massima flessibilità: sono previsti cicli di classe B e di classe S Il totale automatismo dei cicli semplifica l’utilizzo anche per personale non esperto Grazie all’impiego di un software esclusivo è possibile avere servizi di assistenza e di diagnostica anche per via telematica con importanti risparmi di spesa. Un rivestimento in fibra di vetro garantisce la coibentazione termica anche della porta Il vuoto è ottenuto grazie ad una potente pompa a doppia testata studiata per lavorare in ambiente saturo. L’efficienza della pompa è ottimizzata dallo speciale separatore che evita il passaggio dell’acqua nella pompa e da uno speciale sistema di raffreddamento con radiatore esterno e doppio ventilatore. La pompa esegue a seconda dei cicli 2, 3 o 4 espulsioni per raggiungere i parametri richiesti per norma.